opnafos organismo paritetico nazionale per la formazione sulla sicurezza
O.P.Na.Fo.S.
Menu
  • Home
  • O.P.Na.Fo.S.
    • Comitato Scientifico
    • Comitato Giuridico
  • Servizi
    • Validazione Corsi
  • Blog
  • Contatti
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Facebook
  • Subscribe To Rss Feed
  • Follow Us On Google+
Alberghi 25-50 posti letto, in GU decreto e regola tecnica prevenzione incendi
Ago07
0

Alberghi 25-50 posti letto, in GU decreto e regola tecnica prevenzione incendi

Alberghi 25-50 posti letto, in GU decreto e regola tecnica prevenzione incendi

ROMA – Antincendio alberghi 25-50 posti letto. Il 24 luglio 2015 è stato pubblicato in GU serie generale n.170 il decreto del Ministero dell’Interno del 14 luglio 2015 Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico – alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50. Il decreto riporta disposizioni riguardanti la progettazione, la realizzazione e l’esercizio delle attività con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto stesso. Riporta quindi in allegato la relativa regola tecnica di prevenzione incendi. Info: decreto 14 luglio 2015 in...

Continua
Interpelli lavoro, le serie del 3 e del 20 luglio 2015
Ago07
0

Interpelli lavoro, le serie del 3 e del 20 luglio 2015

Interpelli lavoro, le serie del 3 e del 20 luglio 2015

ROMA – Interpelli. Sono cinque i quesiti affrontanti dal Ministero del Lavoro nella serie di risposte sulla normativa che riguarda l’occupazione pubblicata il 20 luglio 2015. I quesiti sono: concessione benefici contributivi di cui alla L. n.407 del 1990 – passaggio appalto imprese di pulizie; trattamenti CIGS – imprese della ristorazione collettiva; sostituzione di lavoratrici e lavoratori in congedo di maternità o paternità – sgravio contributivo; cooperative sociali di tipo b) – calcolo dei soggetti svantaggiati; interdizione posticipata lavoratrici madri rientranti nella categoria dei lavori usuranti. Altri due quesiti sono stati affrontati nella serie precedente datata 3 luglio 2015. Questi: liste di mobilità e lavoro intermittente; statuto dei funzionari delle comunità europee – trasferimento dei diritti a pensione. Info: interpelli Ministero Lavoro 3 luglio 2015 interpelli 20 luglio 2015 Leggi Interpelli sicurezza lavoro 24 giugno...

Continua
Seveso 3, in GU il Decreto legislativo 26 giugno 2015 n.105
Ago05
0

Seveso 3, in GU il Decreto legislativo 26 giugno 2015 n.105

Seveso 3, in GU il Decreto legislativo 26 giugno 2015 n.105

ROMA – Seveso 3. è stato pubblicato in GU n. 161 del 14 luglio 2015 con D.Lgs 26 giugno 2015, n.105 Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. Info: decreto legge attuazione Seveso 3 sito...

Continua
Interpelli sicurezza sul lavoro, la nuova serie datata 24 giugno 2015
Lug02
0

Interpelli sicurezza sul lavoro, la nuova serie datata 24 giugno 2015

Interpelli sicurezza sul lavoro, la nuova serie datata 24 giugno 2015

Interpelli sulla sicurezza sul lavoro. Sono cinque i quesiti affrontanti dalla Direzione generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro pubblicati nella serie del 24 giugno 2015. Cinque quesiti che affrontano temi come: “interpretazione dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008 sui locali interrati e seminterrati; formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale; applicazione dell’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008 alle imprese familiari; criteri di...

Continua

Benvenuti su Opnafos.it

Il sito dell'Organismo Paritetico per la Formazione della Sicurezza

L’O.P.Na.Fo.S. è un ente costituito in misura paritetica da associazioni sindacali datoriali e dei lavoratori comparativamente più rappresentative a livello nazionale: A.N.Fo.S. Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro ed ASSO P.M.I. Associazione delle Piccole e Medie Imprese.

O.P.Na.Fo.S. non ha fini di lucro ed assolve, in ossequio alla normativa vigente, ai compiti e finalità previste per gli organismi paritetici.

O.P.Na.Fo.S. è presente sul territorio nazionale con oltre 1000 sedi, per dare supporto e assistenza a ai propri Centri territoriali. Da Nord a Sud copriamo capillarmente il territorio con attività di promozione, formazione e sensibilizzazione sui temi della sicurezza, della prevenzione e della totale della salute nei luoghi di lavoro.

  • Recenti
  • Popolari
  • Random
  • Alberghi 25-50 posti letto, in GU decreto e regola tecnica prevenzione incendi
    Alberghi 25-50 posti letto, in GU decreto e regola tecnica prevenzione incendi Ago 7, 2015
  • Interpelli lavoro, le serie del 3 e del 20 luglio 2015
    Interpelli lavoro, le serie del 3 e del 20 luglio 2015 Ago 7, 2015
  • Seveso 3, in GU il Decreto legislativo 26 giugno 2015 n.105
    Seveso 3, in GU il Decreto legislativo 26 giugno 2015 n.105 Ago 5, 2015
  • Alberghi 25-50 posti letto, in GU decreto e regola tecnica prevenzione incendi
    Alberghi 25-50 posti letto, in GU decreto e regola tecnica prevenzione incendi Ago 7, 2015
  • Regolamento Clp: modifiche allegati IV e VI in Gazzetta Europea
    Regolamento Clp: modifiche allegati IV e VI in Gazzetta Europea Ott 25, 2013
  • Trattori agricoli, limiti veicoli fine serie, in Gu recepimento rettifica della 2003/37/CE
    Trattori agricoli, limiti veicoli fine serie, in Gu recepimento rettifica della 2003/37/CE Ott 25, 2013
  • Prevenire cadute e scivolamenti sul lavoro, ecco i consigli di Napo
    Prevenire cadute e scivolamenti sul lavoro, ecco i consigli di Napo Nov 26, 2013
  • Ministero Lavoro, nuovi interpelli sulla sicurezza datati 31 dicembre 2014
    Ministero Lavoro, nuovi interpelli sulla sicurezza datati 31 dicembre 2014 Gen 8, 2015
  • Presentata la strategia europea salute e sicurezza lavoro 2014-2020
    Presentata la strategia europea salute e sicurezza lavoro 2014-2020 Giu 13, 2014
  • A.N.Fo.S.

    Link al sito ufficiale di Anfos, l'Associazione Nazionale dei Formatori della Sicurezza sul Lavoro

    Asso-P.M.I.

    Link al sito di Asso-P.M.I. Associazione delle Piccole e Medie Imprese

    Contatto Veloce

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Ho letto e compreso l'informativa sul
    trattamento dei dati personali