Prevenire cadute e scivolamenti sul lavoro, ecco i consigli di Napo

Non c’è niente da ridere è il titolo dell’ultimo film di Napo, eroe dell’omonima serie di cartoni animati nato dall’idea di un gruppo di esperti di comunicazione sulla sicurezza e salute sul lavoro, che affronta in maniera leggera, mai banale, alcuni dei più diffusi rischi di infortunio sul luogo di lavoro: le cadute e gli scivolamenti.

Il film, promosso dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU – OSHA), ha l’obiettivo di illustrare come spesso con piccoli accorgimenti nella predisposizione dell’ambiente di lavoro si possano evitare infortuni come le cadute e gli scivolamenti, eventi che ogni anno coinvolgono decine di migliaia di lavoratori di tutti i settori industriali. L’introduzione al filmato, presente sul sito ufficiale del simpatico lavoratore animato, evidenzia che la maggior parte delle cadute sul lavoro è legata alla presenza di sostanze scivolose come olio e grasso sul pavimento o al passaggio quando questo è ancora bagnato.

Gli infortuni da inciampo invece sarebbero causati dalla scarsa manutenzione dell’ambiente di lavoro con oggetti posizionati in luoghi non appropriati, scarsa illuminazione, più in generale disordine e mancanza di pulizia.
Pochi piccoli accorgimenti sono sufficienti. Alla base deve essere predisposta una corretta e adeguata valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro: prevenire eventuali sversamenti, controllare che in alcune specifiche condizioni lavorative siano indossate calzature idonee, costruire pavimenti con materiali sicuri, monitorare la corretta e adeguata manutenzione e pulizia dell’ambiente di lavoro. Il messaggio di Napo è diretto anche al lavoratore: un po’ di attenzione e cautela in più rappresentano spesso la ricetta migliore per evitare brutte sorprese e vivere in modo sereno la propria giornata lavorativa.

Non c’è niente da ridere

Autore: Redazione Opnafos

Condividi su